Come farsi pagare una fattura insoluta

Come farsi pagare una fattura insoluta

Se sei un imprenditore o un professionista sai bene quanto sia difficile, in alcuni casi, farsi pagare una fattura insoluta dal cliente. Nell’articolo che segue vedremo quali strategie è possibile adottare per aumentare le probabilità di un recupero crediti di successo. 

Diffida da chi propone soluzioni miracolose

Se la tua azienda fornisce prodotti o eroga servizi basandosi su un pagamento differito, sei inevitabilmente esposto al rischio di mancati pagamenti da parte dei clienti. Quando questo rischio si concretizza ti puoi trovare di fronte al dilemma su come farsi pagare una fattura insoluta. 

Mi dispiace dirtelo, ma non esistono formule magiche o soluzioni miracolose per recuperare un credito.

Talvolta mi capita di vedere in “rete” società di recupero crediti che fanno campagne pubblicitarie lasciando intendere di poter recuperare le tue fatture insolute in modo semplice e veloce. Ti suggerisco di diffidare da chi fa questo tipo di promesse perché le cose sono due: o non sa ciò che dice o, peggio che mai, è poco “trasparente”.

Capire come farsi pagare una fattura insoluta è sempre molto complicato ed in alcuni casi è del tutto impossibile.
Adottare le misure e le buone prassi che adesso andremo ad esaminare potrà aumentare le possibilità di riuscire in questa difficile impresa.

Come farsi pagare una fattura insoluta - Previeni invece di “curare”

Previeni invece di “curare”

Studiando i casi che ci vengono portati dai clienti, ci accorgiamo molto di frequente che il mancato pagamento avrebbe potuto essere evitato (o almeno limitato) attraverso una adeguata strategia di prevenzione dell’insoluto.

In altre parole, la domanda che devi porti non è tanto come farsi pagare una fattura insoluta ma, semmai, come evitare fatture insolute.

Il tema della prevenzione dal rischio di mancati pagamenti è complesso e articolato. Quelli che seguono sono, in sintesi, alcuni dei passaggi fondamentali che possono aiutarti a limitare “a monte” i mancati pagamenti:

  • Raccogliere il maggior numero possibile di informazioni sulla solvibilità dei clienti (anche di quelli “storici”) non solo in fase di trattativa ma anche durante il rapporto commerciale;
  • Adottare una modulistica contrattuale che ti tuteli contro i “furbetti” dell’insoluto;
  • Imparare a riconoscere i sintomi dell’insolvenza, cioè quei segnali premonitori che non lasciano presagire nulla di buono;
  • Presidiare il tuo credito evitando che vada in prescrizione e diventi inesigibile;
  • Avere una procedura aziendale anche molto basic che eviti di improvvisare nel momento in cui il cliente non paga le tue fatture.

 

Come farsi pagare una fattura insoluta - Segui la strada del compromesso

Segui la strada del compromesso

Di sicuro nella tua vita di imprenditore o professionista avrai avuto modo di condurre innumerevoli trattative commerciali con i clienti. Le capacità persuasive che hai sviluppato nel corso degli anni dovrai essere in grado di utilizzarle con il cliente anche quando si verifica il mancato pagamento delle fatture.

Il recupero del credito, infatti, non è molto diverso da una normale trattativa commerciale: in entrambi i casi dovrai convincere il tuo interlocutore ad aprire il portafogli per farti pagare.

E perché ciò avvenga occorre stabilire un clima sereno e che lui si fidi di te e che comprenda che tu sei disponibile e collaborativo nel cercare di risolvere un problema che, sebbene su fronti opposti, riguarda entrambi.

La “minaccia” di assumere iniziative di carattere punitivo nei confronti del cliente, prima tra tutte quella dell’azione legale, spesso non fanno altro che peggiorare il clima dei rapporti e di far naufragare sul nascere ogni possibilità di buon esito della trattativa con il debitore.

Occorre quindi essere dei bravi negoziatori, capaci di mantenere la calma e la lucidità anche quando il cliente si nasconde dietro alibi o contestazioni del tutto pretestuose. Del resto la negoziazione consiste proprio nell’ottenere il meglio dal tuo avversario.

Ma, soprattutto, devi essere consapevole del fatto che per evitare la strada del Recupero Crediti Giudiziale dovrai scendere a compromessi con il debitore.

Ricordati quel proverbio che dice: “Meglio un pessimo accordo che una buona causa!”.

 


 

Ho scritto un articolo dedicato ad una tipologia di Recupero Crediti che non prevede il ricorso alle procedure legali.
Clicca su questo link se vuoi approfondire ➡ “Recupero Credito Stragiudiziale: come funziona?”

 


 

Come farsi pagare una fattura insoluta - Fatti pagare per primo, non per ultimo

Fatti pagare per primo, non per ultimo

Se il tuo cliente non ti sta pagando potrebbe significare che si trova sull’orlo del fallimento. L’esperienza, tuttavia, mi suggerisce che nella maggior parte dei casi il tuo cliente sta pagando altri fornitori ma non le tue fatture. 

Anche il cliente più serio, infatti, se si trova in crisi di liquidità dovrà fare delle scelte cercando di fare fronte ai pagamenti strettamente necessari alla sopravvivenza della sua azienda e, di conseguenza, penalizzando quelli che, al contrario, non lo sono o che, comunque, possono essere rimandati a tempi migliori.

In termini pratici ciò significa che se non sei un fornitore “strategico” per il tuo cliente, sarai messo in coda nelle scadenze di pagamento. E se speri che un bel giorno possa arrivare il tuo turno, beh, mi dispiace dirtelo, ma forse ti stai illudendo.

Occorre quindi che tu intervenga tempestivamente con un’azione mirata di Recupero Crediti Stragiudiziale prima che le tue fatture siano diventate carta straccia.

Prima agisci e più possibilità avrai per recuperare le tue fatture senza dover ricorrere al decreto ingiuntivo.

Pensa che, ogni giorno in più che passa dall’insoluto, perdi terreno rispetto agli altri fornitori che si sono già attivati per recuperare il credito. Quindi, capire come farsi pagare una fattura insoluta in tempi brevi è fondamentale.

Come farsi pagare una fattura insoluta - "Meglio un pessimo accordo che una bella causa"

Affidati a professionisti esperti

Il celebre saggista americano Napoleon Hill ha scritto che: “il successo di un imprenditore risiede principalmente nella capacità di sapersi scegliere dei validi e qualificati collaboratori”.

Credo sarai d’accordo con me sul fatto che un imprenditore vincente non è quello che cerca di risolvere da solo tutte le problematiche dell’azienda, bensì quello che è abile a creare intorno a sé un team forte.

Anche lo specialista del recupero crediti fa parte del team dei consulenti.

Rivolgersi ad un avvocato esperto di recupero crediti commerciali, anche solo per una consulenza preliminare, potrebbe rivelarsi una mossa saggia che può evitarti tante noie e soldi buttati inutilmente.

Hai capito come farsi pagare una fattura insoluta? Vuoi saperne di più su come gestire i tuoi crediti in modo efficace?
Segui gli aggiornamenti del blog di Recupero Subito!