Cosa può fare per te un Avvocato esperto in Recupero Crediti Commerciali? E come individuare il professionista che fa al caso tuo tra tanti? Nell’articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su questo tema.
Un Avvocato Recupero Crediti è un professionista esperto nella gestione e recupero dei crediti commerciali. Grazie all’approfondita conoscenza delle leggi e delle procedure, è in grado di guidare i clienti nei casi di insoluto. L’avvocato, inoltre, rappresenta i creditori durante tutto il processo di recupero.
Se anche tu sei alle prese con crediti non pagati e sei stanco di rincorrere clienti morosi, inizia a considerare l’idea di affidarti ad un professionista. Farsi affiancare da una figura esperta aumenta notevolmente le probabilità di successo nella riscossione dei crediti.
Una breve premessa
Secondo le stime del Censis, gli avvocati, in Italia, nel 2022, erano oltre 240.000. Si tratta di un numero molto importante di professionisti, quindi comprendi bene che trovare un avvocato esperto nella materia che ti interessa potrebbe rivelarsi abbastanza complicato.
In questo articolo vedremo insieme quali sono le caratteristiche distintive di un Avvocato Recupero Crediti per insoluti aziendali, quali benefici puoi ottenere rivolgendoti ad un professionista specializzato e, soprattutto, come individuare quello che può davvero fare al caso tuo.
Differenza tra avvocato competente e avvocato esperto
Chiariamo subito un concetto: ogni avvocato regolarmente iscritto al proprio Ordine territoriale (ad esempio Firenze) può svolgere incarichi professionali in qualsiasi materia del diritto.
L’unico limite imposto all’avvocato è dettato dalle norme di comportamento che disciplinano la professione legale. L’art. 14 del Codice Deontologico Forense, infatti, prevede a carico dell’avvocato il dovere di competenza. Ciò significa che l’avvocato, al fine di assicurare la qualità delle prestazioni professionali, non deve accettare incarichi che non sia in grado di svolgere con adeguata competenza.
Essere un avvocato competente in una certa materia, significa aver fatto degli studi approfonditi di una branca del diritto e di essere quindi in grado di affrontare delle questioni legali ad esse connessa. Tuttavia essere competente in una determinata materia non significa automaticamente essere anche esperto in quella materia.
L’avvocato esperto infatti è quello che, oltre alla competenza, ha acquisito anche un’esperienza consolidata in una certa materia del diritto, per il fatto di occuparsene con frequenza da molto tempo.
Occorre fare un’ultima considerazione.
Diventare esperti in una determinata materia del diritto richiede anni di studio e di esperienza “sul campo”. Ciò significa, in pratica, che molto raramente un avvocato potrà diventare esperto in più materie.
Quindi, se cerchi un avvocato esperto per incassare le fatture, privilegia nella tua scelta chi si occupa solo ed esclusivamente di recupero crediti per le imprese.
Cosa fa l’Avvocato Recupero Crediti per insoluti Aziendali?
Se sei alla ricerca di un modo efficace per recuperare i tuoi crediti non pagati, la consulenza di un avvocato recupero crediti è indispensabile. L’esperienza, la competenza legale e le capacità di negoziazione dell’avvocato ti permetteranno di aumentare le tue probabilità di successo nel recupero dei crediti.
Come ogni altro professionista, l’avvocato recupero crediti deve essere molto preparato sotto il profilo delle norme e delle procedure legali. La competenza tecnica, tuttavia, da sola non è sufficiente per “riportare a casa” i tuoi soldi.
Un legale esperto in recupero crediti deve offrirti delle soluzioni adatte al tuo caso specifico, anche in base all’importo che devi incassare e all’aging del credito.
L’avvocato che si occupa di insoluti aziendali, per poter svolgere al meglio il proprio compito e permetterti di recuperare un maggior numero di crediti, deve soprattutto possedere tre cose:
- gli strumenti del mestiere;
- spiccate doti comunicative e negoziali;
- capacità organizzative.
Gli strumenti del mestiere
Quando parlo di strumenti del mestiere ovviamente non mi riferisco solo al pc o ai Codici, che sono alla portata di tutti.
Mi riferisco, invece, al fatto che un avvocato che si occupa di recupero crediti commerciali deve possedere un sistema efficiente di informazioni commerciali.
Il sistema deve essere in grado di fornirti, con buona approssimazione, lo stato di salute finanziaria del tuo cliente/debitore e, di conseguenza, di fornirti una consulenza legale mirata e disegnata sul tuo caso specifico.
Le doti comunicative e negoziali
Nella attuale situazione di crisi di liquidità delle imprese pensare di risolvere il problema delle fatture insolute con un ricorso sistematico e indiscriminato alle azioni legali sarebbe pura follia.
Un legale dotato di capacità comunicative ed in grado di relazionarsi con il debitore, con il giusto approccio negoziale può aiutarti a tenerti alla larga da azioni legali e dai Tribunali e a farti recuperare il credito con un più elevato grado di successo.
Le capacità organizzative
Forse non ci crederai ma ti assicuro che, in molti casi, la differenza tra un credito che viene recuperato ed un credito perduto sta proprio nell’abilità organizzativa del professionista.
Riuscire a pianificare ed attuare un’adeguata strategia di crescente pressione sul debitore aumenta in modo esponenziale le possibilità di recupero del credito.
Riepilogando
Se per la tua attività imprenditoriale o professionale hai necessità di farti assistere da un avvocato specializzato in recupero crediti aziendali, e stai cercando quello che può fare al caso tuo, verifica che il legale che hai scelto sia:
- esperto – cioè di comprovata e consolidata esperienza nel settore;
- specializzato – ovvero che svolga un via prevalente o esclusiva attività di recupero crediti aziendali;
- veloce – che possa darti in tempi brevi informazioni sullo stato finanziario del debitore;
- strategico – capace di disegnare una strategia su misura alle tue specifiche esigenze aziendali;
- abile nella negoziazione – che sia in grado di negoziare con il debitore tenendoti lontano dai Tribunali;
- organizzato – con spiccate doti organizzative e di pianificazione strategica;
- oculato – che possa garantirti un investimento economico commisurato ai risultati effettivamente conseguiti.
Due consigli finali
Ti lascio altri due “banali” consigli da applicare nel caso in cui decidessi di affidare al “web” la tua ricerca:
- non fermarti ai primi risultati proposti dai motori di ricerca e indaga a fondo prima di compiere la tua scelta;
- verifica le recensioni dell’avvocato recupero crediti rilasciate da altri imprenditori che hanno già utilizzato il servizio che potrai agevolmente trovare in rete e sui social network.
Non lasciare che i debiti irrisolti mettano a rischio la tua situazione finanziaria. Affida la questione a un avvocato recupero crediti professionale e ottieni ciò che ti spetta di diritto.
Hai capito come scegliere l’Avvocato giusto per te? Vuoi saperne di più su come gestire i tuoi crediti in modo efficace?
Segui gli aggiornamenti del blog di Recupero Subito!